Con "la strana coppia" Marco Giallini e Giorgio Panariello
Due grandi professionisti solo apparentemente molto diversi per uno spettacolo che si preannuncia esilarante: Marco Giallini e Giorgio Panariello sono i protagonisti di “Lui è peggio di me”, il nuovo “sit-show” per quattro appuntamenti. Un unico studio che si divide in due scene diverse che si intersecano tra monologhi, interviste, canzoni e gag insieme a tanti ospiti, per oltre due ore di spettacolo ricco di sorprese. Nel corso delle serate si alterneranno brani di grande musica, sulle note della band diretta da Maurizio Filardo, e momenti di cucina, teatro e attualità. Nella prima puntata, insieme ai due padroni di casa: Serena Dandini, Luca e Paolo, Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Paola Turci, Piero Dorfles, Marco Travaglio, Filippo La Mantia ed Edoardo Leo.
NEW YORK/TORONTO Sabato 13 Febbraio h19.30 LOS ANGELES Sabato 13 Febbraio h16.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO Sabato 13 Febbraio h21.30 SYDNEY Sabato 13 Febbraio h17.00 PECHINO/PERTH Sabato 13 Febbraio h14.00
• Regia: Alessandro D'Alatri • Interpreti: Lino Guanciale, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Nunzia Schiano, Marco Palvetti, Peppe Servillo
Napoli, 1932. Luigi Alfredo Ricciardi è un commissario della Mobile dotato di un intuito straordinario, che porta dentro di sé un terribile segreto: vede il fantasma delle persone morte in modo violento e ne ascolta l'ultimo pensiero. Tratto dai romanzi scritti da Maurizio de Giovanni.
In questo episodio “Il posto di ognuno” Mentre Ricciardi ed Enrica sembrano finalmente avvicinarsi, la duchessa di Camparino, donna bella quanto chiacchierata in città, viene trovata morta. Tante le piste che conducono all'assassino. Nel frattempo, Livia torna e si stabilisce a Napoli, decisa a conquistare il cuore di Ricciardi.
NEW YORK/TORONTO Martedì 16 Febbraio h19.30 LOS ANGELES Martedì 16 Febbraio h16.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO Martedì 16 Febbraio h21.30 SYDNEY Mercoledì 17 Febbraio h19.00 PECHINO/PERTH Mercoledì 17 Febbraio h16.00 JOHANNESBURG Giovedì 18 Febbraio h21.30
Appuntamento con il mistero, per la terza puntata de “Il Cantante Mascherato”, il talent game show condotto da Milly Carlucci. Chi si nasconde dietro le maschere? Da tre settimane è questa la domanda che circola nelle case dei telespettatori e sul web. Piume, lustrini, paillettes, preziosi tessuti e ornamenti scenici nascondono dietro ogni costume non solo un personaggio molto noto, ma soprattutto una storia da raccontare. Questa settimana saranno in gara il Lupo, la Tigre Azzurra, la Giraffa, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto e l’Orsetto. Accanto a Milly Carlucci, per contribuire alle indagini, arriverà Al Bano, in veste di “super investigatore”. I cinque i giurati di questa stagione sono Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti e due new entry, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo.
NEW YORK/TORONTO Venerdì 12 Febbraio h19.30 LOS ANGELES Venerdì 12 Febbraio h16.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO Venerdì 12 Febbraio h21.30 SYDNEY Sabato 13 Febbraio h19.00 PECHINO/PERTH Sabato 13 Febbraio h16.00 JOHANNESBURG Venerdì 12 Febbraio h21.30 (seconda puntata)
Il programma dove gli italiani all’estero sono protagonisti, con i loro successi e le loro difficoltà, il loro amore per il paese in cui vivono e la loro passione per quello d’origine.
A Boston incontriamo Rolanda e Marco, sarta lei e maestro di arti marziali lui. Rolanda, a novant’anni, non ci pensa proprio ad andare in pensione, mentre Marco, il figlio, dà una mano in sartoria e contemporaneamente coltiva la sua passione. A Montreal, in Canada, vediamo Joe, comico e attore che racconta con un video umoristico l’importanza della prevenzione nella lotta al Coronavirus. A Florianópolis, Brasile, conosciamo Sergio, personaggio multiforme: artista e docente, arrivò nel paese sudamericano per una vacanza e da allora ci è rimasto. Rimaniamo in Brasile anche con Oliviero, che ha lasciato temporaneamente la barca con cui naviga per il Rio delle Amazzoni distribuendo cibo e medicine agli indigeni, per dedicarsi alla presentazione del suo libro sui “nonni italiani”. In Sudafrica, a Johannesburg, incontriamo Claudio, una delle guide più gettonate della città, che a causa del Covid ha dovuto imparare un altro mestiere. A Città del Capo, invece, troviamo padre Filippo, giovane parroco della comunità italiana e francese. Concludiamo a Sydney, in Australia, dove Vincenzo ha fondato Revolution Radio, un progetto che oltre a promuovere la buona musica si propone di aiutare gli espatriati di tutto il mondo. NEW YORK/TORONTO Sabato 13 Febbraio h18.30 LOS ANGELES Sabato 13 Febbraio h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO Sabato 13 Febbraio h20.30 SYDNEY Domenica 14 Febbraio h19.45 PECHINO/PERTH Domenica 14 Febbraio h16.45 JOHANNESBURG Domenica 14 Febbraio h12.45
Comments powered by CComment