Addio a Rai Italia: abbonamento cancellato
Tuesday, 24th March 2015 

Addio a Rai Italia: abbonamento cancellato

Rai Italia Addio. Dopo lunga e matura riflessione ho deciso di cancellare l'abbonamento. Dal primo di giugno le immagini trasmesse dalla Rai per gli italiani nel mondo non raggiungono più il nostro televisore. Sono passati undici giorni e non ne sentiamo ancora la mancanza. Suppongo sia stato più doloroso quando mi hanno tolto il ciuccetto.

Perché l'ho fatto. Tranquilli, non ho motivazioni ideologiche a nobilitare il mio gesto, nè proteste clamorose contro il palinsesto che per almeno tre giorni alla settimana ci dà anche le partite di calcio di serie C e per il resto del tempo la stessa brodaglia che i canali Rai e quelli non Rai ammanniscono agli italiani in patria.

Le mie motivazioni sono strettamente economiche. Multichoice, che diffonde il programma di Rai Italia in Africa, mi ha mandato la solita letterina con l'annuncio dell'aumento del canone, che da questo mese sarebbe arrivato a 741.00 rand sudafricani mensili, vale a dire 5O EURO AL MESE, quando gli italiani per tutti i programmi di tutte le reti Rai ne pagano poco più di cento all'anno. Senza contare che noi in Sud Africa possiamo contare soltanto sulla metà dei programmi che un canale Rai trasmette nelle 24 ore, dato che di notte per noi, che siamo duri di comprendonio, ci fanno il ripasso dei programmi trasmessi di giorno. Un'equazione che sembra dire: i programmi Rai sono una tortura, quindi meno ne ricevi più paghi.

Mi mancherà il posto al sole? Certo che mi mancherà, ma il dispiacere sarà attenuato dal fatto di non dover più spegnere il televisore per non vedere le innumerevoli trasmissioni che perpetuano la fama e le prebende di innumerevoli personaggi che parlano per ore senza avere nulla da dire. Mi mancherà il buon giornalismo di Presa Diretta, Report e altre trasmissioni che fanno luce sulle tante magagne della nostra bella e amata patria... ma me ne farò una ragione.

E se sentiranno loro la mia mancanza potranno sempre mettere insieme un'inchiesta collettiva per scoprire perché mai un canale che la Rai dice di mettere a nostra disposizione gratuitamente e che il governo finanzia generosamente sia inserito nel pacchetto più costoso fra quelli che Dstv-Multichoice offre ai suoi abbonati.

Che ci abbiano presi per polli da spennare?

Ciro Migliore

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."