Antonio Carpanese
Tuesday, 24th March 2015 

Antonio Carpanese


Sotto la sua guida l'albergo di Città del Capo è entrato fra i migliori trenta di Trip Advisor - 

Fra qualche giorno, il 10 settembre per l'esattezza, una signora di Selvazzano, in provincia di Padova, compirà 100 anni. Si chiama Cleofe De Franceschi, figlia di Leandro Elleni, caduto sul Piave nel 1917, quando lei aveva soltanto quattro anni. Un giovane di Città del Capo ne parla con grande affetto e la chiama nonna Cleofe. E' Antonio Carpanese, direttore del Parliament Hotel di Barrack Street. I suoi genitori, Francesca Elleni e Marcello Carpanese, il 23 novembre festeggeranno 50 anni di matrimonio, le nozze d'oro, con una bella festa sui Colli Euganei, alla quale anche Antonio parteciperà, probabilmente seduto accanto a nonna Cleofe. Sarà per lui il più bel ritorno a casa da quando, appena diciannovenne, se ne andò a Londra per imparare bene l'inglese.

Antonio Carpanese è al Parliament di Città del Capo dall'ottobre del 2010 e in questi tre anni ha perseguito l'obiettivo di offrire in un albergo a tre stelle un'ospitalità a cinque stelle. Risultato: Trip Advisor ha inserito il Parliament fra i trenta migliori alberghi di Cape Town. I cambiamenti sono stati sottili, nel marketing, nei dettagli e nei servizi al pubblico più che nella struttura, che era già ottima, ma che comunque nell'aspetto esteriore è stata portata al livello che lui si era prefisso. Non meraviglia che ci sia riuscito perché nel suo bagaglio professionale c'erano tutti i segreti dell'ospitalità di classe che è riuscito a carpire in anni di un apprendistato a volte perfino crudele a Londra, una delle indiscusse capitali mondiali del servizio inappuntabile, eredità di una lunga pratica attuale là dove la nobiltà comanda ancora trattamenti ai quali i comuni mortali difficilmente possono aspirare.

E pensare che da ragazzo, ad Abano Terme, aveva giurato a sè stesso di non fare mai l'albergatore, proprio perché il padre Marcello dirigeva in quel centro termale un albergo che lo sottraeva alla famiglia molto più di quanto Antonio fosse disposto ad accettare. Quindi, quando era venuto il momento di scegliere il suo percorso scolastico, aveva optato per il titolo di perito linguistico aziendale e dopo il conseguimento del diploma se n'era andato a Londra per migliorare la conoscenza dell'inglese. Nella metropoli britannica, però, il fato era in agguato e da casa gli fu segnalata un'occasione che non poteva assolutamente lasciarsi scappare: un posto al 5 stelle Mandarin Oriental, del quale era direttore un amico del padre. Il primo di una lunga serie di 5 stelle che hanno segnato il suo percorso professionale londinese, fino all'approdo al Goring, leggendario albergo vicino a Buckingham Palace, nel quale ultimamente anche Kate Middleton ha trascorso la sua ultima notte da signorina prima di convolare a nozze con il suo principe ereditario.

Un percorso durato 14 anni e costellato di soddisfazioni ma anche e soprattutto di sacrifici d'ogni genere, nel corso del quale ha fatto di tutto, dal mettere la corrispondenza sotto l'uscio degli ospiti al rifare le stanze nei periodi in cui l'alternarsi delle crisi economiche imponeva di scegliere fra il licenziamento o l'assunzione di mansioni umili in aggiunta a quelle di grande responsabilità già acquisite. "Un anno e mezzo di housekeeping - racconta -, sia pur da direttore, è più di quanto un essere umano possa sopportare, ma quello che si impara in queste situazioni non lo insegna nessuna scuola".

Quello che la durezza del lavoro non è riuscita a fare, inducendolo a scegliere una carriera diversa, alla lunga lo ha fatto il clima di Londra. Se proprio doveva rassegnarsi a fare l'albergatore per il resto dei suoi giorni - si disse Antonio -, allora meglio farlo in un clima più caldo e accogliente. Cominciò a guardarsi intorno e stava pensando a una mossa in direzione dell'Australia quando gli pervenne l'offerta di essere il direttore di turno al Taj di Città del Capo, che non fu un cambiamento epocale ma facilitò ancora una volta i disegni del destino, propiziando l'incontro con Luciano Sgarabottolo, proprietario del Parliament e gentiluomo, dal quale arrivò l'offerta che Antonio non potè rifiutare:
"Vieni al Parliament e realizza i tuoi sogni".

Così Antonio, quando sarà ad Abano Terme fra qualche giorno, seduto accanto a Cleofe De Franceschi, racconterà alla nonna centenaria gli ultimi tre anni della sua vita, nei quali ha continuato a fare un mestiere che non avrebbe mai voluto fare, con il quale ha tuttavia raggiunto la privilegiata condizione di poter realizzare i propri sogni.

Il Parliament Hotel in Cape Town

Il Parliament Hotel - proprio come suggerisce il nome - è letteralmente a meno di 50 metri dal Parlamento sudafricano, a Città del Capo, e quindi a pochi passi da tutte le attrazioni turistiche e dagli uffici governativi e municipali della città; in posizione ideale, dunque, sia per i turisti che per coloro che nella capitale legislativa del Sud Africa si recano per motivi di lavoro. Il Museo degli Schiavi e i Giardini della Compagnia sono a pochi passi e anche il Castello, Green Market Square e la leggendaria Long Street sono raggiungibili con una breve e molto piacevole passeggiata. Gli ingressi delle autostrade e l'International Convention Centre, così come il Waterfront, sono a poco più di un chilometro.

L'albergo offre 27 stanze moderne, spaziose e con bagno, tutte provviste di televisione ad alta definizione, aria condizionata e connessione senza fili alla rete internet. La lassificazione a 3 stelle offre al prezzo giusto per questa categoria i privilegi, le attenzioni e l'ospitalità che si possono pretendere da un cinque stelle. La filosofia della direzione è che le cose che contano sono letti confortevoli, pulizia assoluta e il miglior servizio con il sorriso sulle labbra. Tutto quello che serve per fare di un soggiorno a Città del Capo un'esperienza da riporre fra le memorie più gradite. Anche alla prima visita vi sembrerà di essere tornati a casa.

The Parliament Hotel in Cape Town

The Parliament Hotel is exclusively located in the Heart of Cape Town. The central location adjacent to The Company Gardens and the Slave Museum makes this city hotel the ideal starting point for business trips or holidays to Cape Town.

The Hotel offers easy access to the best local attractions, Cape Town’s International Airport and the International Convention Center (CTICC).

The Parliament Hotel offers a vibrant and friendly environment that provides both business and leisure travelers with the affordable experience they desire.

Nestled in the City Center of Cape Town, this 3 stars Hotel features 27 modern, spacious and en suite rooms all fitted with HD television sets, heat/air conditioning system and free WIFI.

We focus on what really matters: comfortable beds, spotlessly clean rooms and service with a smile so guests can enjoy the best experience in town.

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."