Ricerche di connazionali in Sud Africa
Saturday, 21st March 2015 

Ricerche di connazionali in Sud Africa


Martedì, 24 Aprile 2007

Abbiamo ricevuto diverse lettere dall’Italia di persone che cercano connazionali che vivevano e forse vivono ancora in Sud Africa. Le pubblichiamo qui di seguito, invitando i lettori che abbiamo informazioni utili a indirizzarle direttamente agli interessati, dei quali diamo gli indirizzi di posta elettronica, oppure, quando manca l’indirizzo, a contattare la nostra redazione.
Cape Town
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Egregio Direttore,
ho vissuto a Cape Town dal 1974 al 1978 con la mia famiglia (ho due fratelli gemelli "sudafricani" nati nel 1975). Ricordo sempre con tanta tenerezza i meravigliosi momenti trascorsi in questo splendido Paese e un affettuoso ricordo va a Bruna Anesa, compagna di classe alla Good Hope Seminary High School che mi ha aiutata e sostenuta i primi tempi

in cui non avevo molta dimestichezza con la lingua inglese. Non sono mai riuscita a rintracciarla, so che la famiglia era originaria di Bergamo ed erano tre sorelle, Bruna, Angela e

 

Adriana. Approfitto dello spazio
sulla sua rubrica per lanciare a Bruna o a chi avesse la fortuna di conoscerla un grazie di cuore. Un abbraccio a tutta la comunità italiana di Cape Town.
Johannesburg (richiesta non esaudibile)
Mi permetto di disturbala perché avrei bisogno della vostra collaborazione per rintracciare un nostro connazionale che sicuramente negli anni 70 era in Sud Africa presso Johannesburg, ma di cui abbiamo perduto le tracce. In Italia è rimasta la mamma di 83 anni che non ha più notizie ormai da circa 20 anni. Può fornirmi dei riferimenti anche e-mail a cui possa rivolgermi.
La Saluto e la ringrazio. Cordialmente.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


Romani e laziali in Sud Africa
Gentile direttore,
mi chiamo Riccardo Russo e sto svolgendo una ricerca sui cittadini originari di Roma e del Lazio che risiedono all'estero. La ricerca è commissionata dalla Regione Lazio e realizzata dal Dipartimento di Geografia Umana della Sapienza. con cui collaboro da diversi anni. Per la precisione sto cercando in questo momento persone che rispondano a queste caratteristiche e che siano disponibuili a lasciarsoi intervistare via webcam in internet. Se potesse aiutarmi a mettere un annuncio sul vostro sito o se potesse addirittura mettermi in contato con qualche associazione o individuo laziale, le sarei davvero grato. Sperando di ricevere presto buone notizie da parte sua, la ringrazio e la saluto.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


Port Elizabeth, Johannesburg, Nigel e Spring
Caro direttore,
mi chiamo Petruzzo Antonio, ho vissuto in Sud Africa dal 1963 al 1968 fra le città di Port Elizabeth e Johannesburg, Nigel e Spring. Ebbi il piacere e l’onore di conoscere tante persone delle quali conservo ancora con affetto e un po’ di nostalgia un caro e nitido ricordo. Vorrei, se fosse possibile, rimettermi in contatto con almeno qualcuno di loro, che sono:Dacli Bertarelli, la famiglia Sabotti, la famiglia Indiveri,
Giovanna Picceri, Casertano Giuseppe, la famiglia di Italo Furlan della citta di Spring. Mi scuso se con questo posso arrecarle del disturbo, ma non so come poter fare per avere qualche notizia dei suddetti.
La ringrazio e mi scuso di nuovo.
Cordialmente Antonio Petruzzo.

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."