E' sempre colpa di Berlusconi
Saturday, 21st March 2015 

E' sempre colpa di Berlusconi


Mercoledì, 31 Gennaio 2007

Come la donna amata per un uomo tradito, Berlusconi è l'ossessione della sinistra. E tutto quello che non funziona in Italia e nel mondo, è colpa solo ed esclusivamente del Cavaliere..., persino le divisioni interne della maggioranza trovano la loro causa nei prodromi del governo di centrodestra.

Prodi vara una finanziaria di tasse che ha provocato il crollo della maggioranza nei sondaggi, oltre alle proteste di piazza e ai fischi ai ministri? La colpa è dell'eredità ricevuta dall'esecutivo di centrodestra, dalla nefasta (.solo secondo la sinistra) politica economica di Tremonti e dalla necessità di coprire il "buco" nelle finanze pubbliche. E così la finanziaria-assassina trova il colpevole nella persona di Silvio Berlusconi.

Il governo non riesce a comunicare e quindi a far comprendere, le proprie scelte? E' colpa di quel diavolo di un Berlusconi che ha occupato tutti i media!

I comunisti-pacificisti-ambientalisti-antiamericani sono contrari all'ampliamento della base militare di Vicenza e minacciano ritorsioni in Parlamento? La colpa è della politica

filoamericana del premier azzurro che non ha mai saputo dire di no a Bush, se poi anche l'amministrazione della città veneta è favorevole al progetto, la causa sta nell'atteggiamento "del sindaco e della giunta proni ai voleri del leader azzurro" (quotidiano L'Unità 18-1-07).

La sinistra di governo non trova una sintesi sulla riforma delle pensioni con conseguenze pesanti sui conti pubblici e sul welfare futuri? Mannaggia a Berlusconi che ha fatto una riforma giusta e liberale per una cultura che si conferma sempre più comunista massimalista e che inevitabilmente divide gli animi dell'Unione. Leggasi lo stesso per la legge Biagi e per la riforma scolastica.

Insomma, oggi come nel 1994, Berlusconi è l'uomo che ha sconvolto la loro esistenza, e poco importa che sia al governo o all'opposizione. Il nemico numero uno da abbattere rimane sempre e comunque lui: perchè è l'unico che rende completamente precaria ed assolutamente traballante la poltrona del loro potere.

D'altronde la strategia dei dittatori è sempre stata questa: identificare un nemico esterno su cui convogliare l'attenzione e gli strali per poter - distratto il popolo - fare all'interno quello che gli pare. Con un motivo in più: una maggioranza divisa trova nell'antiberlusconismo un collante ideologico più forte della colla dell'elefante. Come vediamo, dopo quasi nove mesi del peggior governo della storia, cambiano gli scenari e le sintesi politiche, ma la prova a loro discolpa rimane solo, sempre ed esclusivamente Berlusconi.

Ma quanto può durare? Ma lo hanno capito che più vanno avanti nel tempo e più dovranno rispondere dei loro atti di governo? Certamente il popolo italiano ha capito che ogni giorno che passa, questo governo cade sempre di più nel ridicolo e nel patologico.

Amedeo Gentile


Il direttore risponde

No Comment


Il webmaster risponde

Carissimo Amedeo, lei ha probabilmente ragione, ma provi a girare tuttte le sue riflessioni e cambi i soggetti (cioè Berlusconi che accusa la sinistra per tutti mali di questo "bel paese"). Purtroppo funziona in egual maniera, quindi presuppongo che questa sia la dura realtà che il bipolarismo comporta: se qualcosa non va la colpa è dell'altro. Riprendo la sua prima frase con cui ha aperto la sua lettera ed aggiungo: quando un'uomo (o una donna) viene tradito dall'amata la colpa non è mai soltanto di chi tradisce ma dovrebbe essere ricercata nelle responsabilità di entrambi. E passo con un balzo all'ultima sua affermazione: ma quando mai a memoria d'uomo i politici italiani hanno dovuto rispondere delle loro azioni... (Andreotti docet)
È come se fossimo a teatro: i politici sono gli attori ed i cittadini sono gli spettatori (paganti). Concludendo dico che sono daccordo con lei.... ma purtoppo sono daccordo anche del contrario !

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."