Criminalità in Sud Africa
Saturday, 21st March 2015 

Criminalità in Sud Africa


Mercoledì, 9 Agosto 2006


Egregio Direttore,
rimango attonito nel leggere sul vostro sito la Sua risposta al sig. Valentino del 25 Luglio u.s., ove Ella glissava sul problema della criminalità in Sud Africa, circoscrivendo lo stesso problema esclusivamente a qualche luogo determinato. Con il dovuto rispetto Le dico che non si può minimizzare l'attuale situazione esplosiva in Sud Africa, dove dal Capo al

Gauteng quotidianamente si commettono efferati crimini di una crudeltà senza pari, che sono causa di una permanente migrazione degli europei verso altre nazioni . Peraltro l'argomento è oggetto di dibattiti a livello internazionale (esempio nuovo sito internet crimexposouthafrica).

Io sono un italiano sposato con una sud-africana, abbiamo una casa a Cape Town ma viviamo in Italia perchè siamo terrorizzati dall'idea di vivere con i nostri figli nella nazione più bella ma più violenta e crudele del mondo.

Mistificare questa realtà è peccato grave, mi permetto di consigliarLe più onestà intellettuale verso i suoi lettori.

Distinti saluti.

Simone Maggiulli


Il direttore risponde

Caro Valentino, il giornale di stamattina a Città del Capo era reclamizzato dalle locandine che proclamavano a ogni angolo di strada e da ogni palo della luce: “Una città controllata da poliziotti corrotti”. Purtroppo i problemi sono molti e complessi in questo paese e quindi non posso dirti che le cose sono migliorate. Ovviamente ci sono luoghi e situazioni meno drammatici di questi, ma resta il fatto che i turisti sono particolarmente a rischio perché non conoscono il paese e non possono rendersi conto da soli dei pericoli che possono incontrare in un determinato luogo e in una determinata situazione.

La città di cui parlava il giornale non è Cape Town, ma fa parte della stessa area metropolitana, cioè della “UniCity” del Capo e si trova a una quarantina di chilometri dal capoluogo. E purtroppo questo non è un caso unico in Sud Africa. Le cose sicuramente miglioreranno in futuro, ma per il momento occorre conoscere bene il paese per potersi muovere senza correre il rischio di capitare in un’area dove il pericolo maggiore è rappresentato dalla polizia. Il che non toglie che il Sud Africa sia un paese meraviglioso e altamente godibile anche dai turisti. Ciao.

Ciro Migliore

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."