I carciofi di Giuseppe
Tuesday, 24th March 2015 

I carciofi di Giuseppe

Partito il nuovo progetto di Giuseppe La Gattuta, che già produceva il limoncello -

Carciofi siciliani coltivati al Capo. Li abbiamo assaggiati e sono veramente buoni. Stanno già spopolando nei ristoranti che sono riusciti ad accaparrarsi le prime consegne. La coltivazione è fatta nella valle di Worcester e Robertson, dove scorre il Breede River, nell'azienda agricola Willows Creek, che già da tempo produce uno dei migliori oli d'oliva del Sud Africa.

La testa matta che ha partorito questa idea è quella di Giuseppe La Gattuta, giovane siciliano da alcuni anni al Capo, che già aveva realizzato il suo primo sogno mettendosi a produrre alla periferia di Città del Capo un ottimo limoncello al quale ha anche affiancato un mandarinetto. Tre progetti che sicuramente avranno successo.

"Nel mese di ottobre dello scorso anno - racconta Giuseppe - ho importato 20.000 bulbi di carciofi Violetto Siciliano. Lasciando stare tutte le peripezie che ho dovuto superare tra certificazioni fitosanitarie e cavilli doganali, il 28 ottobre ho piantato, grazie alla joint venture con WillowCreek, azienda leader in oli di oliva, questi ventimila bulbi, che a distanza di 120 giorni hanno iniziato a produrre un carciofo che in Sud Africa non si era mai visto!!! Da qualche settimana in moltissimi ristoranti di Cape Town e dintorni è possibile trovare piatti a base di carciofi. Italian deli quali Giovanni's o catene come Spar vendono carciofi al dettaglio e fortunatamente la richiesta cresce in maniera esponenziale grazie anche alla lenta ma importante conoscenza delle proprietà salutari del carciofo.

"Nelle ultime settimane ho anche organizzato nella farm WillowCreek di Worcester pranzi a base di carciofi con 5/6 antipasti, 2 primi, gelato e limoncello. Sudafricani e non hanno dimostrato di gradire!!!

"Siamo solo agli inizi. Penso che fino a fine giugno potremo mangiare e distribuire carciofi in lungo e in largo, pensando già a programmare la prossima stagione....".

Abbiamo incontrato Giuseppe, ci ha fatto assaggiare i suoi carciofi e, lo ripetiamo, ci sono piaciuti. Per i sudafricani saranno un'aggiunta gustosa e salutare alla dieta, ma per noi italiani è il coronamento di un sogno. Non se ne poteva più di quelle protee mancate, spinose e dure, che i supermercati locali spacciavano per carciofi. A Giuseppe La Gattura congratulazioni e i nostri migliori auguri.

Contact

Direttore/Editor

tel. (0027) (021) 434 3210 cel. (0027) (083) 302 7771

3 Torbay Road, Green Point 8005, Cape Town, South Africa

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Disclaimer

"I contenuti offerti dal portale "LA GAZZETTA DEL SUD AFRICA" sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo da parte della redazione. La Gazzetta del Sud Africa, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti dalla redazione della Gazzetta del Sud Africa nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma."